Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Per rispettare la nuova direttiva e-Privacy, dobbiamo richiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Leggi di più
Al fine di ricevere la migliore assistenza dal nostro Servizio Clienti ed essere completamente tutelati, sia da difetti di produzione o da danni da trasporto, è dovere del Cliente seguire ogni fase della procedura indicata di seguito.
Controllare che il numero dei colli ricevuti siano uguali al numero indicato bolla di consegna.
In caso il numero dei pacchi consegnati non corrisponda, riportare nel DDT del corriere la scritta "Colli Mancanti".
La maggior parte dei nostri prodotti sono imballati con pluriball, angolari di polistirolo e da uno spesso cartone.
Se i colli risultano danneggiati (anche in minima parte) è necessario segnalare questa alterazione dell'imballo nella bolla di consegna del corriere.
Gli angoli del pacco risultano ammaccati.
L'imballo risulta piegato e schiacciato.
Il pacco è stato deformato a seguito di un impatto.
L'imballo presenta buchi e/o lacerazioni.
L'imballo è stato alterato e ricoperto con lo scotch.
Il pacco risulta bagnato.
Una volta verificato lo stato degli imballi e scritto eventuali anomalie, si accetta la merce anche qualora risultassero delle anomalie.
Ogni riserva descritta deve essere firmata anche dal corriere (firma leggibile).
È sempre obbligatorio fotografare l'aspetto esteriore dei colli, sia in caso di accettazione merce senza aver riscontrato nessuna anomalia sia nel caso di firma con riserva.
Aprire i pacchi con attenzione soprattutto se si usano taglierini o lame. Oggetti taglienti usati durante l'apertura degli imballi sono tra le principali cause di danneggiamenti ed essendo segni riconoscibili non sono coperti da garanzia.
In caso di anomalie ad un articolo è necessario fotografare nel dettaglio la parte interessata prima di procedere all'eventuale smaltimento dall'imballo od al montaggio.
Tenere sempre gli imballi originali almeno fino al termine del montaggio. In caso di sostituzione è necessario riutilizzare gli imballi originali.
Qualora dovessi ritenere che un'eventuale anomalia riscontrata possa essere un Difetto di Produzione od un Danno da Trasporto devi fare pronta Segnalazione al Servizio Clienti. Le segnalazioni sullo Stato Esteriore dei Colli devono essere fatte il giorno stesso dello Scarico della Fornitura od al più tardi la mattina successiva; le segnalazioni sull'Integrità degli Articoli dopo l'Apertura degli Imballi devono essere fatte entro 48 ore dallo Scarico.
I tempi di segnalazione qui indicati sono stati determinati nell'interesse del Cliente e quindi proprio per assisterti al meglio nei casi in cui la responsabilità di un'eventuale anomalia dovesse risultare di difficile attribuzione alla produzione, a A&D S.R.L. od al trasporto, oppure alle operazioni di movimentazione al piano e montaggio che sono di responsabilità del Cliente. Rimane valido il termine espresso nel Codice del Consumo a riguardo dei "vizi occulti", e che durante il periodo di Garanzia garantisce al Consumatore 2 mesi di tempo dalla scoperta del vizio per segnalarlo al Venditore (in tali casi il Cliente dovrà comunque inviare documentazione fotografica e l'eventuale ritiro del prodotto dovrà evidenziare che non si tratti di un danno arrecato da "cattivo uso" da parte del Cliente).